
lunedì 29 ottobre 2012
Terry Callier Chicago, 24 maggio 1945 – Chicago, 28 ottobre 2012

venerdì 26 ottobre 2012
Primizie: Nerves And Muscles
Finalmente è disponibile l'album "New Mind Revolution" dei Nerves And Muscles, un lavoro che unisce l'energia e lo stile di tre esponenti del miglior blues della nostra penisola: Angelo "Leadbelly" Rossi, Max Prandi e Tizano Galli. L'idea di Paolo Cagnoni diventa realtà. Il risultato è sorprendente per un blues senza limiti - 54.40 minuti per 14 brani originali. In anteprima le prime immagini inedite del progetto disponibili per i seguaci di bluessuria e del buon blues:
martedì 23 ottobre 2012
Tributo a Charles Caldwell
Sabato 13 ottobre al 3° Raduno Nazionae Blues Made in Italy Cerea (VR) Angelo Leadbelly Rossi & Angelo Fiombo incantano con un tributo a Charles Caldwell. Nel bis della sua esibizione Angelo Leadbelly Rossi ha lasciato il segno con questa magnetica interpretazione, sovente nel suo repertorio dedicato al blues delle colline del Mississippi. Ma chi è Caldwell?

venerdì 19 ottobre 2012
Cernusco In BLUES
Il 19 ottobre ed il 16 novembre due concerti Blues
27 ottobre e 10 novembre due conferenze sulla storia del Blues

Il primo appuntamento, Fabrizio Poggi Live in Concerto, si terrà il 19 ottobre alle 21 (ingresso gratuito) alla Casa delle Arti (Via De Gasperi 5) . Fabrizio Poggi, musicista di Voghera, con la sua armonica a bocca ed il suo organetto diatonico farà entrare gli spettatori nel blues attraverso la ruralità appartenente nella prima forma storica del Blues ed accompagnato dal chitarrista Enrico Polverari racconterà, con parole e musica, le storie e le leggende che circolano intorno all'affascinante musica afroamericana.
Fabrizio Poggi ha una lunga militanza in ambito Blues ed ha preso parte a numerosi dischi e svariati concerti di grandi artisti americani soprattutto in Louisiana, Stato del profondo sud dove l'essenza del Blues è ancora fortemente radicata.
Con questi concerti ha dichiarato all'Assessore alle Culture Rita Zecchini abbiamo voluto proporre qualcosa di nuovo che speriamo possa essere apprezzato dai cernuschesi.
Il secondo concerto, invece, è in calendario il 16 novembre con il Paolo Bonfanti Trio mentre il 27 ottobre ed il 10 novembre sono in programma due conferenze sul Blues: la prima sarà Blues: dalle origini alle soglie di quello urbano e il suo contributo al R&B e Soul - Biblioteca Civica ore 16, relatore il giornalista, scrittore e studioso di Blues Gianni Del Savio - mentre la seconda sarà Il Blues si sposta in città e diventa elettrico. Un viaggio da Chicago all'Italia - sempre in Biblioteca alle 16 Relatore Marino Grandi giornalista e direttore del trimestrale "IL BLUES".
Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuitoDirezione artistica ed organizzazione Luca Trambusti
Info: Comune Cernusco S/Naviglio Uff. Assessorato Cultura. 02/92781
martedì 16 ottobre 2012
sabato 13 ottobre 2012
Last Shop Standing


Il declino del vinile è stata manipolato dalle major?
lunedì 8 ottobre 2012
Books & Blues - Casale Monferrato

Sabato 20 sarà la volta dei Red Wine, da Genova, una delle migliori band acustiche europee di Bluegrass. reduce dalla tournée nei principali festival americani, con il loro ultimo lavoro “Red” per un concerto che porterà il pubblico ad esplorare il lato più country della musica americana.
La prima parte del Festival si concluderà domenica 21 alle ore 18.00 con l’incredibile concerto di Paolo Sgallini, un esplosivo One Man Band strapremiato nei festival dedicati agli artisti di strada, che suonando da solo contemporaneamente chitarra, armonica e batteria, farà conoscere la faccia più folk del blues.
Le stampe di alcune delle foto più rappresentative di Guido Harari ed i suoi libri, faranno bella mostra di sé in una vetrina a lui interamente dedicata.
Il Festival avrà poi un gradito seguito, grazie alla partecipazione del Comune di Pontestura, con “Gustando il Blues”. Nello storico Teatro G. Verdi, infatti, si svolgeranno altre 2 serate di altissimo livello che vedranno protagonisti sabato 10 novembre i lombardi Veronica & the Red Wine Serenaders con il loro spettacolo “Old stories for modern times”, mentre sabato 24 dalla Sardegna sarà la volta di Francesco Piu che con il suo trio presenterà l’ultimo lavoro “Ma-moo-tones”, prodotto da Eric Bibb.
Grazie a questi artisti il giro d’Italia attraverso le diverse anime del Blues si arricchisce e si completa, spaziando da una fedele quanto tecnicamente ineccepibile riproposizione della musica degli anni ’20 e ‘30, fino alla voce intensa ed al grande impatto scenico dell’artista sardo. Su http://www.booksandblues.com altri dettagli.
mercoledì 3 ottobre 2012
Anteprime: B.B. KING in The Life of Riley

Per la creazione del film il regista Jon Brewer ha lavorato a stretto contatto con BB per oltre 2 anni, accumulando 250 ore di filmati. Si tratta di un potente documentario che esplora le origini del talento di BB King, partendo dal bambino nero nato nel Mississippi nel 1925 con intorno tutte le problematiche razziali al superamento dei più critici aspetti di vita per giungere a diventare il re del blues, con più di 15.000 concerti fino ad oggi e la vendita di oltre 40 milioni di dischi in tutto il mondo.
Il film sarà proiettato nei cinema per una notte solo nel Regno Unito e Irlanda il Lunedi 15 ottobre. http://www.bbkingthelifeofriley.co.uk/
Iscriviti a:
Post (Atom)