Buon Compleanno "Il Blues"!Passione. In una parola sola si potrebbe sintetizzare tutto ció che da 25anni ci spinge a scrivere, a parlare di blues e soprattutto ad ascoltareblues. Questa straordinaria realtá editoriale, che nel Settembre 2007 hatagliato il traguardo dei 100 numeri, é nata nel dicembre del 1982 ed éstata caparbiamente portata avanti da un numero di volontari, o meglio, diappassionati, che vi invitano a festeggiare questo compleanno in una seratadedicata al blues in tutte le sue modalitá espressive. Dove e quando?Blueshouse (via S. Uguzzone, 26 - Milano)Venerdí 29 Febbraio 2008 - ore 21.30La scelta del luogo in cui ritrovarci non poteva che cadere nel localestorico del blues a Milano e così, siccome desideriamo che la musica sia lavera protagonista di questa festa, durante la serata si alterneranno tregruppi che proporrano il blues attraverso le diverse angolazioni che locaratterizzano.Part Time: formazione il cui repertorio é fortemente debitore del classicrock dei seventies, che parte dal rhythm & blues fino a giungere ai giorninostri, e non disdegna il passaggio da intense ballate a rock blues piúaggressivi. Difficile non restare coinvolti dalle molteplici sfaccettaturedel blues.Black Cat Bone: storica band del blues italiano (il primo nucleo risaleproprio al 1982), con un repertorio che attinge ai grandi classici mapropone pure diverse composizioni originali, in inglese e in italiano. Illoro ultimo, terzo, CD offre un maggior numero di pezzi acustici, la cuiesecuzione vi saprá trasmettere l'anima piú intensa e profonda del blues.Night Train: quintetto che non é nuovo al palco della Blueshouse, il lorosound trascinante porta l'ascoltatore "in carrozza": parte il Treno dellaNotte sui binari del Rhythm'n'Blues e del rock'n'roll, per un entusiasmanteviaggio non stop dancing fino a Memphis Central.Il nostro desiderio é quindi quello di incontrarci con tanti appassionati,vecchi e nuovi, e magari con qualche curioso che in una serata come questapotrá avere l'occasione di incontrare il blues nella sua molteplicericchezza espressiva. Passione, dunque. É esattamente questo sentimento checi piacerebbe riuscire a comunicare, a trasmettere ai lettori e al pubblico,é ció che ci spinge ad ascoltare, a suonare, a vivere il blues (Foto Son House)sabato 23 febbraio 2008
29 Febbraio Blueshouse (Milano)
Buon Compleanno "Il Blues"!Passione. In una parola sola si potrebbe sintetizzare tutto ció che da 25anni ci spinge a scrivere, a parlare di blues e soprattutto ad ascoltareblues. Questa straordinaria realtá editoriale, che nel Settembre 2007 hatagliato il traguardo dei 100 numeri, é nata nel dicembre del 1982 ed éstata caparbiamente portata avanti da un numero di volontari, o meglio, diappassionati, che vi invitano a festeggiare questo compleanno in una seratadedicata al blues in tutte le sue modalitá espressive. Dove e quando?Blueshouse (via S. Uguzzone, 26 - Milano)Venerdí 29 Febbraio 2008 - ore 21.30La scelta del luogo in cui ritrovarci non poteva che cadere nel localestorico del blues a Milano e così, siccome desideriamo che la musica sia lavera protagonista di questa festa, durante la serata si alterneranno tregruppi che proporrano il blues attraverso le diverse angolazioni che locaratterizzano.Part Time: formazione il cui repertorio é fortemente debitore del classicrock dei seventies, che parte dal rhythm & blues fino a giungere ai giorninostri, e non disdegna il passaggio da intense ballate a rock blues piúaggressivi. Difficile non restare coinvolti dalle molteplici sfaccettaturedel blues.Black Cat Bone: storica band del blues italiano (il primo nucleo risaleproprio al 1982), con un repertorio che attinge ai grandi classici mapropone pure diverse composizioni originali, in inglese e in italiano. Illoro ultimo, terzo, CD offre un maggior numero di pezzi acustici, la cuiesecuzione vi saprá trasmettere l'anima piú intensa e profonda del blues.Night Train: quintetto che non é nuovo al palco della Blueshouse, il lorosound trascinante porta l'ascoltatore "in carrozza": parte il Treno dellaNotte sui binari del Rhythm'n'Blues e del rock'n'roll, per un entusiasmanteviaggio non stop dancing fino a Memphis Central.Il nostro desiderio é quindi quello di incontrarci con tanti appassionati,vecchi e nuovi, e magari con qualche curioso che in una serata come questapotrá avere l'occasione di incontrare il blues nella sua molteplicericchezza espressiva. Passione, dunque. É esattamente questo sentimento checi piacerebbe riuscire a comunicare, a trasmettere ai lettori e al pubblico,é ció che ci spinge ad ascoltare, a suonare, a vivere il blues (Foto Son House)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.