Iniziamo a pensare a vivere diversamente...a sottrarre alle regole del mercato una parte della vita quotidiana. Coltivando pomodori per mangiarli. Integrando l’auto con bicicletta. Lavorando meno e guadagnando meno, ma godendo di più delle cose belle della vita grazie alla nuova ricchezza del tempo disponibile. Prendendosi cura del proprio corpo invece di comprare medicine. Scambiando musica e film in rete o tra amici invece di pagare canoni medievali ai monopoli corporativi. Prendendosi cura dei bambini degli altri mentre gli altri si prendono cura dei nostri, approfittando del fatto che molti hanno più tempo libero. Andando a trovare i nostri genitori prima che muoiano di solitudine. E riscoprendo il piacere di una passeggiata al sole, e pazienza se arriviamo tardi!
Manuel Castells, sociologo spagnolo, è il maggiore studioso a livello mondiale della società dell'informazione
sottoscrivo...
RispondiEliminail tempo è la ricchezza + preziosa...
anche x gli amici ;)
buone vacanze...
a presto
Maria
Condivido totalmente, buon agosto.
RispondiEliminaIl problema è che l'uomo occidentale si è impigrito e rammollito e quel tipo di sacrificio non sta più nelle sue corde...
RispondiEliminaSpero che la crisi economica e del sistema di mercato si risolva come un specie di ceffone al suo stile di vita, in crisi soprattutto perchè condiviso da pochi contro i molti ormai disposti a tutto pur di avere una fetta della torta.
Il nostro tempo è disponibile e di alta qualità perchè a detrimento di parecchi disgraziati che infilano le braccia nella merda e nel sangue al posto nostro!
Ciao uagliù
Max Pieri